Se ti stai chiedendo qual è il microfono migliore per registrare e fare produzioni di musica tecno, dobbiamo innanzitutto ricordarti che non esiste una risposta univoca a questa domanda. I dj professionisti e i fonici certificati hanno opinioni diverse in merito e ciascuno utilizza il microfono che ritiene più adatto per la propria musica. Partiamo dal presupposto che se si ha bisogno di un microfono per fare produzione di musica house probabilmente si vogliono registrare due cose: campioni di voce e campioni di suoni. Di certo dobbiamo parlare, se parliamo di voci o dei suoni da catturare e poi campionare per farne un loop, di un microfono a condensatore. Noi abbiamo provato il microfono a condensatore Rode NT1. Un ottimo mix tra prezzo e qualità che consente di catturare suoni e voci in modo professionale. Bisogna però aggiungere che non sempre il solo microfono può fare la differenza. Sicuramente un buon microfono cattura in modo accurato un suono oppure una voce, questo è chiaro, però occorre anche una scheda audio in grado di supportare tutti i dati trasmessi. Ed inoltre occorre un computer che sia sufficientemente carrozzato per salvare quanto abbiamo registrato. Se hai bisogno di un aiuto per scegliere la corretta combinazione tra microfono, scheda audio e computer da utilizzare contattaci in qualsiasi momento. Saremo lieti di aiutarti e trovare la giusta configurazione per le tue esigenze.

8 + 8 =